Secondo il Global Gender Gap Report 2024 del World Economic Forum, la rappresentanza femminile nei campi STEM e non STEM è aumentata dal 2016, ma rimane un notevole divario di genere, in particolare nei ruoli di leadership STEM. La rappresentanza femminile nell'IA è più che raddoppiata dal 2016, con settori come la tecnologia, l'informazione e i media che hanno registrato notevoli aumenti: una tendenza promettente che il report definisce importante per promuovere la resilienza sistemica in un panorama economico in continua evoluzione.
È fondamentale colmare il divario di genere a livello globale per creare una crescita economica sostenibile e ampliare l'accesso ai mercati e alle opportunità. In occasione della Giornata internazionale della donna, a marzo, ci impegniamo a sostenere la parità di genere e a collaborare con i partner Microsoft che promuovono l'innovazione e contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Microsoft collabora attivamente con associazioni no profit guidate da partner, come Women in Cloud (WIC) e WIT Network, per promuovere questi obiettivi attraverso iniziative nella comunità, mentoring e programmi di sviluppo aziendale.
Incoraggiamo i nostri partner a scoprire di più su queste organizzazioni e a partecipare ai loro prossimi eventi.
Organizzazioni incentrate sulla donna
Women in Cloud (WIC) è un'organizzazione per lo sviluppo economico che promuove opportunità di marketing in co-selling digitale e sostiene le donne imprenditrici. La mission di WIC è sbloccare 1 miliardo di dollari di accesso economico per le donne entro il 2030 attraverso partnership strategiche con aziende, responsabili politici e leader di comunità. L'ESG Impact Report 2024 di Women in Cloud evidenzia un notevole impatto economico.
Impatto in sintesi:
- Oltre 500 milioni di dollari di impatto economico generato fino ad oggi, attraverso il sostegno a una comunità di oltre 120.000 membri
- Oltre 5.000 donne in più di 80 paesi hanno ottenuto certificazioni Microsoft su intelligenza artificiale sicurezza informatica, che hanno accelerato le loro carriere nel settore DevSecOps
- Oltre 4 milioni di persone coinvolte a livello globale attraverso più di 300 eventi e 32 partnership di settore, tra cui un hangout video da guinness dei primati
WIC sta colmando il divario anche nell'industria cinematografica, dando risalto a storie di imprenditrici attraverso il documentario "Icons", candidato al premio Oscar. Guarda il trailer e scopri di più su WIC.
The WIT Network sostiene le donne nelle organizzazioni all'interno dell'ecosistema dei partner attraverso la formazione, il mentoring e lo sviluppo, migliorando i risultati aziendali.
Impatto in sintesi:
- Oltre 13.000 membri in 76 paesi
- Attiva in 239 località con oltre 40 comunità globali
- Oltre 200 eventi di formazione annuali in sessioni tecniche, sicurezza informatica e intelligenza artificiale
A marzo, Microsoft collabora con The WIT Network e l'International Association of Microsoft Channel Partners (IAMCP) per la conferenza Illuminate, che si tiene in presenza a Dallas, Texas. La conferenza Illuminate ospita una celebrazione del Mese della storia delle donne: Celebrating International Women's Day: Igniting Excellence - Women Shaping the Future Together.
Ci auguriamo che vorrai unirti a noi per imparare da una straordinaria serie di panel e relatori.
Se non puoi raggiungerci a Dallas, nessun problema: The WIT Network è disponibile anche in livestream. Potrai ascoltare dal vivo i relatori principali giovedì 13 marzo.
Le donne nell'ecosistema dei partner
Le donne leader nell'ecosistema dei partner Microsoft promuovono la trasformazione nei rispettivi settori. Ecco alcuni esempi del loro impatto.
Laurie Harvey: sostegno alle donne nella tecnologia e nella leadership
Laurie Harvey, Head of Enterprise Marketing presso Jabra, è un'appassionata sostenitrice delle donne nella tecnologia, nella leadership e nella trasformazione dell'ambiente di lavoro. Con una carriera che abbraccia marketing, soluzioni aziendali e crescita strategica del marchio, è stata determinante nel promuovere la visione di Jabra e potenziare le aziende attraverso tecnologie audio e di collaborazione innovative. Laurie è un membro attivo di The WIT Network ed è impegnata nella promozione di un ambiente di lavoro inclusivo, per garantire che le donne abbiano pari opportunità di leadership e crescita professionale.
"Il successo nel settore tecnologico non riguarda solo l'innovazione, ma anche la creazione di un ecosistema in cui voci diverse promuovono un vero cambiamento. Quando le donne si affermano, interi settori si evolvono. In qualità di sponsor aziendale di The WIT Network, è fantastico vedere come aiuta le donne a creare il cambiamento".
- Laurie Harvey
Tina Williams-Koroma: innovazione e gestione del cambiamento basato sull'IA
In qualità di CEO di CyDeploy, Tina Williams-Koroma sta rivoluzionando la gestione del cambiamento basata sull'intelligenza artificiale, aiutando le aziende a ridurre al minimo i rischi e a semplificare gli aggiornamenti tecnologici. Esperta di sicurezza informatica e imprenditrice, Tina è impegnata nella creazione di soluzioni tecnologiche sicure, efficienti e scalabili che consentono alle organizzazioni di abbracciare con fiducia la trasformazione digitale. Attraverso la sua partnership con Microsoft, sfrutta la tecnologia per proteggere il futuro delle aziende e sbloccare opportunità nel panorama digitale in continua evoluzione. Tina è membro di Women in Cloud e della Black Channel Partner Alliance.
"La tecnologia deve fornire strumenti, non incutere timore. La mia mission è rendere la trasformazione digitale agevole, sicura e scalabile per le aziende di tutte le dimensioni".
- Tina Williams-Koroma
Cherie Griffith-Dunn: sostegno alla crescita e all'innovazione nel settore tecnologico
Cherie Griffith-Dunn, CEO di Cyproteck, è in prima linea nella trasformazione aziendale guidata dalla tecnologia e lavora per fare in modo che le piccole e medie imprese abbiano gli strumenti, i finanziamenti e i programmi di mentoring di cui hanno bisogno per crescere. Cherie è membro della Black Channel Partner Alliance e la sua leadership ha aiutato innumerevoli organizzazioni a superare le sfide, ad abbracciare la trasformazione digitale e a costruire aziende sostenibili e orientate al futuro. Il suo impegno a favore dell'imprenditoria inclusiva continua a ispirare la nuova generazione di donne nel settore tecnologico.
"Il successo non è solo stare al passo con la tecnologia, ma anche indicare la strada e trascinare gli altri con sé".
- Cherie Griffith-Dunn
Kary Dodd: trasformazione della gestione dei dati industriali con soluzioni cloud ed edge
Come CEO di Ectron, Kary Dodd sta ridefinendo la gestione dei dati industriali e trasformando l'adozione dell'IoT in un semplice acquisto con Sensors-as-a-Service®, disponibile in Azure Marketplace. Sensors-as-a-Service® consente agli integratori di sistemi e ad altri partner Microsoft di integrare i KPI locali nelle proprie soluzioni per l'analisi dei dati e i flussi di lavoro con un nodo edge plug-and-play senza alcuna modifica del codice, compatibile con oltre 32.000 sensori disponibili in commercio. Inoltre, Ectron fornisce tutto il necessario, dal primo punto di contatto del sensore al cloud, per agevolare l'adozione e l'integrazione ERP/BI. L'obiettivo di Kary è rivoluzionare il mercato dell'IoT attraverso engagement P2P con fornitori di soluzioni per portare l'Industria 4.0 a produttori di varie dimensioni. Kary è membro dell'International Association of Microsoft Channel Partners, di Women in Cloud e del consiglio di amministrazione della Black Channel Partner Alliance. Con il supporto di queste comunità e di Microsoft, Kary ha ampliato l'impatto di Ectron a livello globale e aiutato le industrie a sfruttare il potenziale della tecnologia cloud con una soluzione che incorpora eventi veri, in tempo reale, per migliorare l'efficienza e l'innovazione.
"Ectron non è solo un'azienda tecnologica, ma anche un produttore. Pertanto, so bene che l'analisi dei dati e i flussi di lavoro che non incorporano dati locali in tempo reale sono incompleti. I dati non sono solo numeri: sono fondamentali per un futuro più intelligente e connesso. Gli ostacoli all'adozione dell'Industria 4.0 per molte aziende sono stati i costi e la facilità di adozione: puntiamo a rimuovere questi ostacoli con Sensors-as-a-Service®".
- Kary Dodd
Scopri di più e fai la differenza:
Promuovendo la collaborazione, gli investimenti e le opportunità, possiamo consentire alle donne di guidare, innovare e trasformare diversi settori in tutto il mondo. Unisciti a noi per sostenere questo sforzo e contribuire al progresso collettivo.