2 luglio 2025
Le organizzazioni no profit devono fronteggiare una crescente concorrenza per i finanziamenti, incertezze normative e carenze di personale, ma i progressi tecnologici come l'IA generativa rappresentano un'opportunità straordinaria per affrontare le principali sfide operative. Che si tratti di automatizzare i processi manuali, creare una fatturazione più rapida e accurata o usare i dati per personalizzare la creazione di report e l'analisi, l'applicazione strategica delle soluzioni tecnologiche può aiutare le organizzazioni no profit a servire le loro comunità. Ma hanno anche un'altra sfida da affrontare: come implementare l'IA generativa in modo tempestivo, senza spendere una fortuna.
A questo punto entra in gioco JourneyTeam, partner Microsoft di lungo corso che ha vinto per tre volte il Partner of the Year Award e lavora da oltre 30 anni per aiutare organizzazioni no profit, istituti di istruzione, enti pubblici e non solo ad aggiornare il patrimonio tecnologico. La sua attività principale è guidare le organizzazioni attraverso il complesso panorama tecnologico per costruire una crescita sostenibile, fornendo servizi e soluzioni in applicazioni aziendali, infrastrutture, analisi, IA e altro. Inoltre, in qualità di esperto di sviluppo con poco codice, è particolarmente abile nella creazione di soluzioni scalabili che i clienti possono apprendere, adattare e scalare facilmente.
A proposito della partnership con Microsoft, Eric Beins, Chief Technology Officer presso JourneyTeam, dichiara: "Abbiamo scelto deliberatamente di allinearci al 100% con Microsoft perché offre un ecosistema incredibilmente completo, scalabile e sicuro per risolvere le sfide aziendali moderne. A differenza di altre piattaforme che richiedono la combinazione di soluzioni frammentate, Microsoft fornisce uno stack integrato che copre la pianificazione delle risorse aziendali (ERP), la gestione delle relazioni con i clienti (CRM), la collaborazione, i dati e l'IA".
Continua: "Microsoft ci permette di fornire risultati più rapidi e intelligenti per i nostri clienti. La nostra solida partnership ci offre un accesso tempestivo all'innovazione, al supporto diretto e a una roadmap strategica che ci permette di stare al passo con le esigenze dei nostri clienti. È più di una decisione tecnologica: è una strategia di crescita per i nostri clienti e per noi".