Passeggiando tra i padiglioni affollati del Consumer Electronics Show (CES) di quest'anno, non ho potuto fare a meno di riflettere sull'incredibile percorso che abbiamo svolto con i PC Windows. Dagli albori dell'informatica di base alle funzionalità avanzate degli attuali PC Copilot+ basati sull'intelligenza artificiale, l'evoluzione senza dubbio è stata notevole.
Il CES 2025 è stato un turbinio di tecnologia ed entusiasmo, con leader, partner e appassionati del settore che si sono riuniti per condividere e sperimentare le ultime tendenze e innovazioni. Uno dei momenti salienti per me è stato assistere alla presentazione delle nuove tecnologie basate sull'intelligenza artificiale dei nostri partner che promettono di rimodellare il modo in cui interagiamo con i dispositivi. I nostri partner per dispositivi, in qualità di leader tecnologici, continuano a promuovere l'innovazione e la scalabilità.
Ho anche partecipato a un dibattito di Omdia in cui si è discusso del potenziale dell'intelligenza artificiale sull'edge per cambiare la capacità di elaborazione in modo che sia il cloud sia l'intelligenza artificiale edge locale possano lavorare insieme in un modello ibrido per consentire l'elaborazione e il processo decisionale in tempo reale. Questo cambiamento è dettato dalla necessità di risultati con latenza minima o nulla, di livelli di privacy e sicurezza più rigorosi e della capacità di operare offline in ambienti con connessioni Internet instabili. Microsoft è nella posizione ideale per aiutare i fornitori di software indipendenti (ISV) nella connessione dell'ambiente ibrido grazie a una piattaforma e un set di strumenti completi.
L'evoluzione dei PC Windows
I PC Windows sono da sempre in continua evoluzione per soddisfare le mutevoli esigenze degli utenti e, negli ultimi anni, la velocità di tale tendenza è solo aumentata: dall'introduzione di Windows 95 al lancio di Windows 11, ogni iterazione ha comportato nuove funzionalità e miglioramenti. Oggi, con i PC Copilot+, abbiamo ampliato gli orizzonti con prestazioni migliorate, funzionalità avanzate di intelligenza artificiale e concreti vantaggi della sicurezza moderna.
Diversi partner Microsoft hanno presentato al CES alcuni annunci importanti riguardo al supporto per i PC Copilot+, tra cui quello di maggiore supporto per rendere i PC Copilot+ più accessibili. Siamo entusiasti che l'ultima iterazione di PC Microsoft all'avanguardia sia ora supportata su larga scala dai nostri principali partner per silicio, ampliando ulteriormente la disponibilità nell'ecosistema OEM (Original Equipment Manufacturer).
Grazie ai PC Copilot+, l'ecosistema di partner Microsoft è leader nel settore dei PC basati sull'intelligenza artificiale, creando opportunità di guadagno a livello globale. Negli ultimi sei mesi, abbiamo assistito a un maggior impegno dei nostri partner per silicio su larga scala per supportare l'aumento delle prestazioni, della privacy e della sicurezza dei PC Copilot+ a prezzi accessibili, una strategia cruciale che promuove l'innovazione.
La potenza dell'intelligenza artificiale dei PC Copilot+
Indipendentemente dal settore in cui operi e dal tipo di soluzioni o servizi che fornisci, i PC Copilot+ sono ideati appositamente per lavorare in modo più veloce, intelligente e sicuro.
Gli ISV possono sfruttare la potenza dei PC Copilot+ per creare applicazioni innovative che migliorano la produttività e l'esperienza utente. Le applicazioni ibride che utilizzano le NPU locali sul PC stanno creando un nuovo panorama di silicio in cui gli ISV possono creare milioni di applicazioni. Stiamo già assistendo all'utilizzo di applicazioni più veloci e potenti grazie alla potenza di elaborazione offerta dai PC Copilot+. Prendiamo, ad esempio, CapCut, un'app di editing video in tempo reale che offre effetti avanzati e filtri basati sull'intelligenza artificiale: le sue potenti funzionalità sono migliorate dalla NPU con prestazioni più fluide e tempi di rendering più rapidi. DaVinci Resolve, un'applicazione di editing video ottimizzata per le capacità NPU per rendere le sue funzionalità chiave come Magic Mask e Smart Reframe significativamente più veloci, sfrutta la potenza di elaborazione dei PC Copilot+ per creare flussi di lavoro efficienti per registi, colorist ed editor.
I PC Copilot+ consentono ai partner di soluzioni di sfruttare i sicuri strumenti di intelligenza artificiale sull'edge e nel cloud per offrire soluzioni personalizzate che soddisfano le esigenze specifiche dei clienti.
I partner Cloud Solution Provider (CSP) hanno l'importante opportunità di utilizzare i PC Copilot+ per aiutare i loro clienti a sviluppare un approccio ibrido all'elaborazione dei dati. L'intelligenza artificiale sull'edge consente ai partner CSP di offrire soluzioni scalabili nel cloud, riducendo al contempo la latenza con tempi di risposta più rapidi grazie all'elaborazione sul dispositivo.
Con l'avvicinarsi della fine del supporto per Windows 10 (14 ottobre 2025), i nostri integratori di sistemi e partner di distribuzione ci aiutano a raggiungere su larga scala i clienti che necessitano di un PC più performante, sicuro, moderno e ottimizzato per l'intelligenza artificiale.
Dal lancio dello scorso giugno, i partner di vendita al dettaglio e di canale hanno svolto un lavoro straordinario, offrendo un supporto ad ampio spettro per questa nuova era di PC Copilot+. Con questi ultimi annunci presentati al CES sui PC Copilot+, questi partner sono in prima linea nelle prestazioni dell'intelligenza artificiale in esecuzione localmente sul dispositivo per soddisfare le esigenze dei consumatori.
L'anno del grande aggiornamento del PC Windows 11
I consumatori hanno ora accesso ai PC Windows 11 più veloci e intelligenti che mai, quindi è il momento ideale per eseguire l'aggiornamento prima della fine del supporto per Windows 10.
A partire dal 14 ottobre 2025, Windows 10 non riceverà più aggiornamenti di supporto o aggiornamenti software gratuiti. Se usi Windows 10, ora è il momento di passare alla sicurezza, alla velocità e all'innovazione offerte dai PC Windows 11 e potrai ottenere ancora di più da Windows 11 con i PC Copilot+.
Le considerazioni per il futuro
Con i PC Copilot+, stiamo assistendo a una nuova frontiera dei PC Windows che reinventa il panorama dei PC e le capacità dell'elaborazione. Insieme ai nostri partner, abbiamo progettato i PC Windows più potenti, sicuri e intelligenti che mai. I progressi presentati al CES 2025 sono solo l'inizio. Insieme ai nostri partner, ci impegniamo a promuovere l'innovazione e a offrire esperienze eccezionali ai nostri clienti.
Risorse aggiuntive
Abbiamo a disposizione numerose risorse per consentire ai nostri partner OEM e per silicio di innovare, crescere e avere successo nell'ecosistema: